
Scrivici un messaggio

Fondura e Via Cascione: criticità e opportunità trascurate
Uno sguardo alla situazione degradata e alle potenzialità inespresse delle zone visitate

Durante la nostra ultima tappa nella visita della città, ci siamo concentrati sulla zona della Fondura, rilevando una situazione estremamente desolante. Attraversando Via Romita, oltre alle strade dissestate, il problema principale che abbiamo riscontrato è la mancanza di pulizia: erbacce e spazzatura sono presenti ovunque. Inoltre, il Rio Artallo, lasciato senza alcuna forma di manutenzione, sembra essere diventato un luogo ideale per una discarica a cielo aperto. Proseguendo il nostro percorso, abbiamo notato che anche il parcheggio sotterraneo in Piazza Mameli è caratterizzato da pareti imbrattate.
Attraversando Via Cascione e parlando con i commercianti, ci siamo resi conto di quanto già avevamo discusso riguardo alla zona delle Ferriere. Anche in questo caso, manca un coinvolgimento effettivo delle attività commerciali in manifestazioni o proposte allettanti per la cittadinanza. Ad esempio, potrebbero essere organizzati mercatini etnici che promuovano le diverse culture e tradizioni presenti nella città.
È importante ricordare che le elezioni del 14 e 15 maggio rappresentano un’opportunità per portare un cambiamento positivo in queste zone trascurate. È necessario affrontare le criticità evidenziate e valorizzare le potenzialità ancora inespresse, creando così un ambiente più accogliente e vivace per la cittadinanza.
Imperia Rinasce si esprime sulla fattibilità del progetto del porto di Imperia.
Il progetto prevede la realizzazione di un voluminoso blocco centrale...
Read MoreLa doppia anima del porto di Oneglia
Imperia, porto turistico e commerciale: la nostra visione per il...
Read MoreElezioni politiche imperia 2023
Imperia Rinasce si esprime riguardo la possibilità di candidare la...
Read MoreFondura e Via Cascione: criticità e opportunità trascurate
Uno sguardo alla situazione degradata e alle potenzialità inespresse delle...
Read More