
Scrivici un messaggio

Slitta l'omologazione del concordato della Riviera Trasporti: conseguenze per i dipendenti e per il servizio pubblico
La preoccupazione per il futuro dell’azienda e dei servizi offerti alla comunità a seguito del rinvio dell’omologazione del concordato.

Il Tribunale di Imperia ha deciso di accogliere la richiesta di rinviare l’omologazione del concordato riguardante la Riviera Trasporti, che era inizialmente prevista per il 17 aprile, spostandola al 20 luglio prossimo. Questa notizia ha destato una grande preoccupazione, in quanto questi pochi mesi di ritardo potrebbero avere pesanti ripercussioni sull’azienda, sugli ex dipendenti e sui servizi pubblici che l’azienda è chiamata a fornire.
La situazione della Riviera Trasporti è estremamente delicata e, come abbiamo già denunciato in passato, i disservizi stanno aumentando soprattutto nelle frazioni, dove le corse saltano sempre più spesso, creando notevoli disagi per gli studenti e le loro famiglie.
Vogliamo esprimere la nostra solidarietà ai dipendenti dell’azienda e rassicurare loro e i cittadini che continueremo a monitorare costantemente la situazione. Ci impegneremo per scongiurare il rischio che l’azienda venga ceduta a privati, causando gravi danni per l’intera comunità.
Imperia Rinasce: Il nostro programma dà spazio al benessere sanitario e psicofisico degli animali
Le elezioni del 14 e 15 maggio sono l’occasione per...
Read MoreElezioni politiche imperia 2023
Imperia Rinasce si esprime riguardo la possibilità di candidare la...
Read MoreCandidato sindaco Ivan Bracco in visita alla frazione di Artallo
Viaggio nelle frazioni di Imperia: le criticità emerse e le...
Read MoreImperia, il porto commerciale di Oneglia: Risorsa trascurata.
Imperia Rinasce critica la scelta di non investire nel porto...
Read More